Home - Comune di Miglierina
Sommario di pagina
Borghi Viaggio Italiano
Conosci la città
Fotogallery
RSS di Ultima Ora - ANSA.it
-
Corpo, drammaturgia, Europa a Biennale21/02/2019Al via 21/6 con Leoni Danza a Sciarroni e Mercier-Michel
-
Autonomia: Conte, Parlamento è coinvolto21/02/2019Forme saranno definite a giorni in rispetto prerogative Camere
-
Grillo, mai litigato con Di Maio21/02/2019A chi ricorda sua frase "Di Maio ha solo 32 anni" comico ride
-
Maestro 'indica' colore pelle alunno21/02/2019Accertamenti Ufficio scolastico, ministero chiede relazione
Graduatoria ERP
Titolo
Benvenuti nel sito del Comune di Miglierina
PROCEDURA DI VAS.
Nell’entroterra calabrese, a cavallo tra il Mar Tirreno e il Mar Jonio, su un’altura dalla quale si possono ammirare panorami incantevoli, sorge Miglierina: qui, infatti, lo sguardo può raggiungere il Golfo di Squillace e quello di Sant’Eufemia, arrivando quando l’aria è particolarmente tersa a vedere addirittura le Isole Eolie e lo Stromboli. Borgo ricco di chiese antiche e suggestive, Miglierina è però prima di tutto un paese di abilissimi artigiani, storicamente noti come Mastri Miglierinesi, che ebbero un grande successo a partire dalla metà del Settecento fino ai primi del Novecento: dei Mastri del legno, Mastri Armieri e Mastri stuccatori restano oggi le opere, patrimonio storico e culturale di immenso valore. Infine, è ancora vivo l’uso tradizionale del telaio, un’esperienza che anche i viaggiatori potranno provare
Notiziario
ELENCO CONCORRENTI AMMESSI ALLA PROVA ORALE.
Il testo integrale del provvedimento relativo all’oggetto è consultabile al seguente link:
http://albomiglierina.asmenet.it – sezione “Concorsi”.
Borghi . Viaggio Italiano.
Inserisci qui il testo
Mappa
Titolo
Comune di MIGLIERINA
Via Telesio 88040
tel. 0961/993041 - fax 0961/993238
PEC: comune.miglierina@asmepec.it
P.IVA: 00297670796 - C.F.: 80003570795